Un viaggio di trasformazione attraverso la musica, oltre il tempo. Una profonda riflessione artistica sul concetto di mutamento, di cambiamento e trasformazione.
Metamorphosys libera la musica dagli schemi. Riflettendo il rapporto tra passato, presente e futuro, attraverso una nuova consapevolezza estetica lo proietta verso nuovi orizzonti.
Un atto musicale unico che scorre in forma rapsodica attraverso il tempo e senza tempo, creando legami e connessioni tra compositori apparentemente lontani.
Il progetto è sfociato in un album uscito il 15 aprile 2019 con Fluente Records.
Metamorphosis apre ulteriormente la ricerca artistica di Cinzia.
Muovendosi attraverso nuovi spunti e approcci interpretativi del repertorio, lo esplora e lo arricchisce di nuove connessioni e contaminazioni artistiche e musicali.
Il profondo e viscerale legame con il repertorio classico, la sua identificazione musicale in esso e lo slancio verso la contemporaneità di nuove forme artistiche, muovono la sua indole creativa e la indirizzano verso queste nuove esplorazioni.
Il rapporto tra l’arte musicale del passato, rappresentata dal repertorio classico, e le nuove tendenze artistiche musicali contemporanee, la portano ad una profonda riflessione sul concetto di mutamento, di cambiamento e trasformazione.
Metamorphosys mira ad esprimere un’evoluzione interpretativa nuova, conferendo al repertorio classico un’estetica innovativa che nasce dalle nuove influenze artistiche contemporanee, ma con uno slancio verso il futuro. Attraverso una sintesi artistica tra passato e contemporaneo, vuole re-interpretare la tradizione classica, impermeandola del cambiamento e della mutazione artistica attuali come valore aggiungo ad essa.
Metamorphosys esprime la musica senza tempo, rompendo le “regole” dei programmi classici. Interpreta la musica come una forma d’arte che attraversa il tempo e senza tempo, creando un legami e connessioni tra i più grandi compositori della storia della musica, apparentemente lontani. Arricchisce il passato attraverso la consapevolezza del cambiamento in atto nel presente proiettandolo nel futuro.
Metamorphosys esplora la musica in un viaggio di trasformazione attraverso il tempo.
Un progetto in fieri e in continua evoluzione dove la contaminazione diventa un linguaggio creativo fondamentale. Ha come fondamento l’alto e indiscusso valore dell’esperienza artistica classica, ma la interpreta con una rilettura che attraverso uno sguardo al contemporaneo la proietta verso il futuro.
In Metamorphosys Cinzia vuole contaminare di nuove sonorità il mondo pianistico classico, collaborando anche con diversi artisti provenienti da percorsi eterogenei, che contribuiscono a crearne nuovi spunti interpretativi.