
LA metodologia
Whakoki Unconventional Music Insights ® è una metodologia innovativa di apprendimento e sviluppo dell’autoefficacia ideata e brevettata da Cinzia Merlin, che utilizza la musica come catalizzatore per la crescita e il potenziamento della persona.
“Whakoki”, significa appunto “enzima, catalizzatore” in lingua maori.
Ispirandosi ai principi del coaching e fondandosi sul mindset del musicista professionista, accompagna il cliente in un percorso esperienziale musicale di sperimentazione e riscoperta di sé attraverso il corpo, la voce e il movimento.
I BENEFICI
Lavorando musicalmente e attivamente su corpo ed emozione, Whakoki Unconventional Music Insights ® permette di catalizzare un apprendimento più profondo della consapevolezza di sé, uno sviluppo delle proprie potenzialità espressive e relazionali, una crescita di un personale e consapevole stile di leadership e un costante miglioramento del proprio benessere psico-fisico.




“Le sessioni musicali di Whakoki Unconventional Music Insights® vengono utilizzate nel percorso di TAIMANA® “
Taimana®
TAIMANA ® è un percorso di coaching affiancato da un’attività esperienziale, progettato su misura per ogni singola persona, che permette di trovare l’equilibrio tra i domini corpo, linguaggio ed emozione.
Attraverso le sessioni di coaching si lavora sul dominio del linguaggio, che impatta su corpo ed emozione, attraverso le sessioni esperienziali si lavora sui domini del corpo e dell’emozione, che impattano sul linguaggio.
TAIMANA® è una metodologia innovativa ideata da Studio Yama.
Il team del progetto TAIMANA®

ILARIA APOLLONIO
SOCIA FONDATRICE – COACH & TRAINER
Appassionata della vita e delle persone, sono coach e formatrice da più di 20 anni. Dal corso di studi in Scienze Biologiche ho ereditato il bisogno di dare significato a ciò che mi circonda e la necessità di procurarmi una visione sistemica sulla fisiologia delle relazioni. Dalla mia esperienza di vita in Sudamerica ho imparato a dare valore al qui ed ora e avere lo sguardo puntato verso l’esterno rispetto a me. Credo che ogni essere umano abbia la sua storia da raccontare e il suo modo unico per farlo…io mi inserisco qui…accogliere i racconti e offrire supporto per scoprire la propria unicità.

LAURA MARIA ROSSI
SOCIA FONDATRICE – COACH & TRAINER
Il mio percorso professionale è partito da una lunga esperienza in una multinazionale, grazie alla quale ho acquisito le competenze che mi hanno permesso di evolvere verso la libera professione e, soprattutto, di scoprire quella che oggi è la mia passione più profonda: supportare le persone nel raggiungimento della migliore espressione di sé stesse e del benessere che ne deriva. Come coach offro uno spazio di esplorazione e ascolto a chi ha il desiderio di crescere, acquisendo una visione “grandangolare” della realtà e della propria interazione con essa; come formatrice facilito approfondimenti e riflessioni su strumenti e modelli, utili per consolidare gli apprendimenti e renderli parte integrante della propria quotidianità.

CINZIA MERLIN
EXPERENTIAL COORDINATOR
Sono pianista classica. Da sempre la mia ricerca artistica mira a scoprire nuove connessioni con altre forme artistiche, così nel 2019 approdo al mio primo disco “Metamorphosys”. Mi laureo in Letteratura, Musica e Spettacolo, mi specializzo in Metodologia e Pratica dell’Orff-Schulwerk, scopro la Body Music, formandomi con i più importanti artisti internazionali, e da 20 anni svolgo un‘intensa attività didattica a tutti i livelli. Dal 2016 mi occupo di formazione e sviluppo, dopo aver frequentato l’Executive Master in Formazione Esperienziale con Clever Coaching & Training creo “Musical Attitude”, un progetto innovativo di formazione esperienziale attraverso la musica e le arti. Nel 2019 incontro il Coaching e oggi sono anche una ICF Certified Coach ACC. Certa che la musica abbia un superpotere, sono qui per condividerlo con chiunque voglia scoprirlo.